VITA VIONIC® TRY-IN RESIN
3D printing material for fabricating try-ins.

Cost effective
Fast and cost-effective production of immediate, replacement and final dentures, as well as temporary crowns/bridges using 3D printing.
Efficient
Reliable, reproducible fabrication of multiple dentures in a single process. Accelerated production and quality assurance through automated, validated processes and material properties.
Process secure
Benefit from perfected matched materials with proven VITA quality. Count on reliable workflows from a single source, combined with validated printers and post-curing units.
Indicazioni
Individual functional try-ins of complete dentures
Colori
A2
Stampanti convalidate:
- ASIGA Max/Mini
- ASIGA Max 2
- ASIGA Ultra
- ASIGA Pico2
- ASIGA PRO2
- ASIGA PRO 4K
- Rapid Shape D10/D20 Series
- Rapid Shape D30/D40 Series
- Rapid Shape D70/D90 Series
- Ivoclar PrograPrint PR5
- MICROLAY Versus
- Miicraft Ultra Series
- Straumann P Series
- W2P SolFlex
Unità di polimerizzazione finale convalidate:
- NK Optik Otoflash G171 N2
- NK Optik Otoflash 250
- Rapid Shape RS cure
- Rapid Shape RS cure XL
- Straumann P Cure
- Ivoclar ProPrint Cure
Unità di lavaggio convalidate:
- Ultrasonic Bath Bandelin Sonorex
- Rapid Shape RS wash
Agevole download di numerosi documenti
Scaricate in un unico passo un file ZIP con tutti i file scelti.Basta selezionare i file e poi fare clic qui.
Registrarsi ora a MyVITA
Le dichiarazioni di conformità possono essere scaricate solo previo accesso a MyVITA. Con il seguente link è possibile registrarsi per MyVITA.
Registrarsi oraLa resina può essere conservata nella vaschetta?
Sì, tra un lavoro di stampa e l'altro è possibile conservare provvisoriamente la resina all'interno della vaschetta, al riparo dalla luce e a temperatura ambiente (14-25 °C). Prima di ogni nuova stampa è necessario assicurarsi che all'interno della resina non siano rimasti frammenti del lavoro di stampa precedente. In caso di dubbio, prima di riutilizzarla far passare la resina attraverso un colino a maglie fini. Inoltre, prima di avviare un nuovo lavoro di stampa è importante omogeneizzare la resina nella vaschetta mescolandola accuratamente con una spatola in silicone.
Quali dispositivi sono convalidati per VITA VIONIC TRY-IN RESIN?
VITA VIONIC TRY-IN RESIN è compatibile con numerose stampanti e unità di polimerizzazione finale comunemente reperibili in commercio. L'elenco aggiornato dei dispositivi convalidati è disponibile sulla pagina del prodotto nella scheda "Compatibilità di sistema".
Quanti oggetti si possono ancora stampare quando il flacone pesa 850 g, 600 g o 350 g?
Peso lordo del flacone |
Numero di oggetti stampati |
1100 g |
circa 60 pezzi |
850 g |
circa 40 pezzi |
600 g |
circa 20 pezzi |
350 g |
circa 10 pezzi |
Quanti try-in è possibile stampare con 1 kg di resina?
Con 1 kg di VITA VIONIC TRY-IN RESIN si psosono stampare circa 28 elementi in monoblocco o 60 try-in (arcata unica).
Il numero effettivo di oggetti che è possibile stampare con 1 kg di resina dipende da diversi fattori, tra cui il numero di strutture di supporto, se la resina viene alloggiata nella vaschetta di stampa o eventuali perdite di materiale durante la sgocciolatura.